Faq

Domande frequenti

Devo possedere un Pastore tedesco per poter frequentare la sezione?

No, per poter frequentare è necessario iscriversi alla sezione pagando una tessera associativa annuale. Ci sono soci che frequentano la sezione accompagnati da cani di razza differente. Puoi anche non avere il cane ma essere ugualmente un socio.

A quale età è consigliabile iniziare l’attività con il mio cane?

Puoi iniziare a portare il tuo cane al campo subito dopo aver effettuato il ciclo vaccinale. Naturalmente l’attività addestrativa sarà modulata tenendo conto l’età del cane così come la sua preparazione.

Durante le attività posso essere seguito da qualcuno che sia più esperto di me?

Certo, le varie attività sono gestite dai responsabili di settore che guidano gli altri soci lungo il loro percorso formativo. La vita della sezione prevede anche che ci si aiuti a vicenda in modo da crescere tutti insieme, quindi troverai dei soci esperti che sapranno aiutarti.

Cosa è necessario portare per fare attività con il mio cane?

A seconda delle attività che andrai a svolgere avrai necessità di cose differenti. Sarà necessario portare bocconcini, palline e collare e guinzaglio di almeno 120 cm possibilmente non in pelle. Se serve attrezzatura specifica la troverai al campo. La prima lezione avrai modo di capire con il responsabile di settore cosa sarà necessario per poter svolgere le attività con il tuo cane.

Se vuoi avere altre informazioni ci puoi contattare o ti puoi avvicinare al campo per conoscerci e fare una chiacchierata con noi.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy